Apparecchiature

Safety21 è leader nella fornitura di apparecchiature per il controllo elettronico del traffico, sia in modalità mobile (con
o senza operatore) che fissa. Per soddisfare le esigenze delle Amministrazioni Pubbliche è in grado di offrire strumenti con
tecnologia radar, a spire induttive o laser al fine di rilevare tutti i tipi di violazioni al Codice della Strada (velocità, semaforiche,
mancata copertura assicurativa, revisione scaduta, appartenenza a black list specifiche). All’interno della Business Unit
Apparecchiature troviamo:

  • Noleggio & Vendita Apparecchiature
  • Servizio di taratura degli Autovelox
  • Servizio di revisione Etilometri

Noleggio & Vendita Apparecchiature

Tutte le apparecchiature di rilievazione sono disponibili sia in vendita sia con la formula del noleggio permettendo, con
quest’ultima soluzione, all’Amministrazione di avere a disposizione nell’immediato un’apparecchiatura di ultima generazione
senza l’aggravio del costo di acquisto e manutenzione. Tutti gli strumenti in locazione sono provvisti di regolare certificazione
di taratura e di revisione in corso di validità, sollevando l’Ente da tali incombenze e dai relativi costi. 

Servizio di taratura degli autovelox

La Società offre servizi personalizzati ed assistenza tecnica per la taratura annuale delle apparecchiature di proprietà dei Comandi, sia fisse che mobili.
La consegna presso il laboratorio di taratura “ACCREDIA”, avverrà tramite nostro personale che presenzierà a tutte le
attività di verifica.
Il servizio prevede anche il mantenimento di uno scadenziario delle tarature, affinché i Comandi siano avvisati entro 30
giorni prima della scadenza. Inoltre, i certificati di taratura rilasciati del Centro SIT saranno scansionati e conservati in un
archivio digitale interno, in caso di successiva richiesta da parte del Comando.

Servizio di Revisione Etilometri

La Società offre anche un servizio di revisione annuale degli etilometri occupandosi del ritiro e riconsegna presso
il Comando, nonché alla relativa consegna al Centro Superiore Ricerche Prove Autoveicoli e Dispositivi del Ministero dei
Trasporti.
Affinché il Comando non rimanga scoperto, nel servizio di revisione è prevista anche la possibilità di locazione di etilometri
sostitutivi per tutto il periodo necessario per la verifica periodica.
Il servizio prevede anche il mantenimento di uno scadenziario delle revisioni periodiche, affinché i Comandi siano avvisati
entro 60 giorni prima della scadenza. Inoltre, i certificati rilasciati dal Centro Superiore Ricerche del Ministero dei Trasporti
saranno scansionati e conservati in un archivio digitale interno, in caso di successiva richiesta da parte del Comando.